La rivoluzione sostenibile di Enrico Giovaninni
L'intervento del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili al seminario del Gruppo dei 20
La sfida fondamentale del PNRR riguarda il ritorno a una programmazione economica effettiva, che sia in grado, cioè, di fissare degli obiettivi e perseguirli in modo coerente e tempestivo attraverso programmi e progetti adeguati. Fino ad oggi il PNRR è un piano di ripresa economica che si concentra sull’attenuazione dell’impatto a breve termine della crisi e sul sostegno alle imprese, ai poveri e ai quasi poveri, piuttosto che ridurre la povertà a lungo termine e prevenire cambiamenti strutturali nella disoccupazione. Un rimbalzo notevole degli investimenti pubblici e privati, in particolare per infrastrutture e trasporti non solo in termini di quantità ma anche di qualità, è uno strumento decisivo per ottenere una ripresa economica. Il rafforzamento delle reti infrastrutturali, della logistica e del sistema dei trasporti nella direzione della sostenibilità, che deve accompagnare le trasformazioni in atto nell’economia e nella società, è un obbiettivo che il PNRR non può mancare.Tuttavia, questo rimbalzo nel nostro Paese è problematico per una serie di ragioni che includono la difficoltà ad attivare programmi e progetti immediatamente operativi e, allo stesso tempo, efficaci ed innovativi nel medio-lungo termine; l’adeguatezza tecnica delle strutture pubbliche e la fragilità del settore privato inuscita dalla crisi; la nuova emergenza sanitaria e scolastica con effetti di lungoperiodo che sono difficili da governare.
Questi i temi dell'incontro del Gruppo dei 20 che si tenuto il 15 marzo scorso, aperto dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini che ha sottolineato la centralità nel PNRR delle riforme della nostra rete infrastrutturale e dei trasporti in ottica sostenibile. A seguire gli interventi di Luigi Paganetto, Pasquale Lucio Scandizzo, Giovanni Tria, Andrea Camanzi. Ne hanno discusso Franco Bernabè, Marco Bentivogli, Vito Grassi.
» Documenti a supporto
- PNRR e investimenti, infrastrutture e mobilità sostenibili
di Luigi Paganetto, Presidente FUET